TMC punta agli USA: la mia scommessa vincente continua a crescere

1 aprile 2025

Carissimi lettori del blog, torno con un aggiornamento entusiasmante sul mio investimento in The Metals Company (TMC)! Come molti di voi ricorderanno, quando pubblicai la mia prima analisi su TMC alcuni mesi fa, decisi di investire personalmente nel titolo a $0,70 per azione. Oggi, con il titolo che ha raggiunto circa $2,30 dopo l’ultimo balzo del 15%, il mio investimento ha generato un rendimento del 228% in meno di sei mesi. E le notizie continuano a essere promettenti!

La mossa strategica verso gli USA: un colpo di genio

TMC ha appena annunciato che richiederà i permessi per l’estrazione di minerali dai fondali marini direttamente agli Stati Uniti, anziché attendere ulteriormente i regolamenti dell’Autorità Internazionale dei Fondali Marini (ISA). Questa mossa mi sembra particolarmente brillante, considerando che l’azienda ha investito oltre mezzo miliardo di dollari nell’ultimo decennio per sviluppare responsabilmente le risorse minerarie nella Clarion Clipperton Zone, solo per trovarsi bloccata dalla lentezza burocratica dell’ISA.

Gerard Barron, il CEO che continuo ad ammirare per la sua visione strategica, l’ha messa giù chiara: “Ciò di cui abbiamo bisogno è un regolatore con un regime normativo solido e che sia disposto a dare alla nostra richiesta un’udienza equa.” Il codice minerario statunitense (DSHMRA) del 1980, con regolamenti attuativi già completati dalla NOAA nel 1989, rappresenta un’alternativa molto più efficiente.

Espansione produttiva dopo il successo delle leghe

Le buone notizie non finiscono qui! Secondo fonti vicine all’azienda, TMC e PAMCO stanno già valutando l’espansione della capacità produttiva presso l’impianto di Hachinohe, con l’obiettivo di aumentare la produzione annuale fino a 1,8 milioni di tonnellate di noduli entro il 2027.

Come ha spiegato il Dr. Jeffrey Donald, responsabile dello sviluppo onshore di TMC: “La dimostrazione del flusso di produzione completo è stata fondamentale per confermare la scalabilità del nostro processo. I dati raccolti durante la campagna di 14 giorni indicano che possiamo incrementare l’efficienza e ridurre ulteriormente i costi operativi man mano che aumentiamo i volumi.”

Vedete perché sono così entusiasta? Non solo la tecnologia funziona, ma è anche scalabile e diventerà sempre più efficiente!

Un percorso su due binari che massimizza le possibilità

Ciò che trovo particolarmente intelligente nella strategia di TMC è che stanno procedendo su due binari paralleli. Mentre preparano la richiesta alla NOAA negli Stati Uniti, l’azienda ha confermato che i preparativi per la presentazione della domanda di sfruttamento all’ISA proseguono secondo il programma, con la data di presentazione fissata per il 27 giugno 2025.

Questa doppia strategia massimizza le possibilità di ottenere i permessi necessari in tempi ragionevoli, aumentando significativamente le prospettive del mio investimento.

Supporto politico crescente

Il supporto politico negli Stati Uniti continua a crescere. Durante un evento del settore minerario a Denver la scorsa settimana, Scott Williams, consulente senior per la politica delle risorse naturali presso la Casa Bianca, ha sottolineato l’importanza strategica dell’estrazione mineraria in acque profonde per la sicurezza nazionale americana.

“L’amministrazione riconosce che l’accesso ai minerali critici è fondamentale per la transizione energetica e la sicurezza nazionale,” ha affermato Williams. “Stiamo monitorando attentamente gli sviluppi nell’estrazione mineraria in acque profonde come potenziale soluzione per ridurre la dipendenza dalle importazioni di minerali critici.”

Responsabilità ambientale: un altro fattore positivo

In risposta alle preoccupazioni ambientali, TMC ha anche annunciato l’espansione del suo programma di monitoraggio ambientale, in collaborazione con l’Università di Tokyo e l’Istituto Oceanografico di Monaco.

Come investitore attento non solo ai rendimenti ma anche alla sostenibilità, apprezzo enormemente questo impegno verso pratiche responsabili. Come ha dichiarato Emma Patel, Direttrice della Sostenibilità di TMC: “Riconosciamo che l’equilibrio tra l’estrazione delle risorse necessarie per la transizione energetica e la protezione degli ecosistemi marini è cruciale.”

La mia strategia di investimento

“Vedere TMC dimostrare con successo la loro tecnologia su scala commerciale conferma la mia tesi di investimento iniziale,” ho commentato rivedendo i miei appunti originali. “Nonostante la volatilità tipica del settore minerario emergente, la pazienza e la ricerca approfondita stanno dando i loro frutti.”

Gli analisti di JP Morgan sembrano concordare con questa visione, avendo recentemente aggiornato il rating di TMC a “sovrappeso”, con un prezzo obiettivo di $5,50 per azione, citando il progresso tecnico e il miglioramento del contesto normativo.

Per voi che avete seguito la mia analisi ed siete entrati nel titolo quando veniva scambiato intorno ai $0,70 per azione, l’attuale rally rappresenta un’opportunità di rivedere la propria strategia. La mia strategia personale è quella di mantenere l’intera posizione fino alla decisione dell’ISA prevista per luglio, ritenendo che ci sia ancora un potenziale di crescita significativo se l’azienda otterrà l’approvazione per lo sfruttamento commerciale.

Conclusione: il futuro appare luminoso

Con TMC che ora segue un percorso parallelo verso l’approvazione sia attraverso l’ISA che attraverso la NOAA degli Stati Uniti, le prospettive di successo sono notevolmente aumentate. La recente mossa di richiedere permessi agli USA dimostra l’agilità strategica del management e la loro determinazione a procedere, indipendentemente dagli ostacoli burocratici internazionali.

La domanda di minerali critici per batterie continua a crescere esponenzialmente, e TMC è posizionata in modo unico per soddisfare questa domanda con un metodo che, secondo le loro ricerche, ha un impatto ambientale significativamente inferiore rispetto all’estrazione mineraria terrestre tradizionale.

Continuerò a seguire da vicino questi sviluppi e a condividere le mie analisi con voi. Se non avete ancora considerato TMC per il vostro portafoglio, questo potrebbe essere il momento di dare un’occhiata più approfondita.


Questo articolo rappresenta la mia opinione personale e non costituisce una raccomandazione di investimento. Come sempre, fate le vostre ricerche prima di investire. Per ulteriori informazioni ufficiali, visitate il sito web dell’azienda: www.metals.co

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like