Meno offerta, più domanda: prezzo caffè Arabica tocca nuovo record da anni ’70

Scenario di Mercato

I futures del caffè Arabica continuano a segnare un rally straordinario nel 2025, superando i 4 dollari per libbra e raggiungendo un nuovo record che non si vedeva dagli anni ’70. La spinta al rialzo dei prezzi è alimentata da acquisti speculativi e dalla persistente incertezza riguardo l’offerta globale di caffè.

Produzione Brasiliana

Le previsioni meteo per il Brasile, il più grande produttore mondiale di caffè, suggeriscono una riduzione della produzione dovuta a una grave siccità che ha colpito il Paese nel 2024. Secondo l’agenzia governativa brasiliana per le previsioni agricole (CONAB):

  • Produzione di caffè per la stagione 2025/26: 51,81 milioni di sacchi
  • Contrazione del 4,4%
  • Livello più basso degli ultimi tre anni

La CONAB ha anche abbassato la previsione per il raccolto del 2024, riducendolo dell’1,1% a 54,2 milioni di sacchi, rispetto ai 54,8 milioni stimati a settembre.

Fattori Economici

Un altro elemento che sostiene l’aumento dei prezzi è la forza del real brasiliano, che ha raggiunto il suo livello più alto in due mesi e mezzo contro il dollaro. Un real più forte rende meno competitiva la vendita del caffè sui mercati internazionali, spingendo i produttori brasiliani a mantenere le scorte piuttosto che venderle.

Situazione Climatica

Le recenti piogge sopra la media in Brasile hanno alleviato parzialmente le preoccupazioni per la siccità. Tuttavia, la scarsità di piogge da aprile scorso ha danneggiato le piante di caffè durante la fase cruciale della fioritura, riducendo le prospettive per la raccolta del 2025/26.

Secondo Cemaden, centro di monitoraggio dei disastri naturali in Brasile, il Paese ha vissuto la siccità più grave dal 1981.

Caffè Robusta

Per quanto riguarda il caffè Robusta, i prezzi sono sostenuti da una riduzione della produzione in Vietnam, uno dei principali produttori mondiali:

  • Produzione di caffè per l’annata 2023/24: diminuita del 20%
  • Raccolto sceso a 1,472 milioni di tonnellate
  • Esportazioni calate del 17,1% nel 2024

L’Associazione del caffè e del Cacao del Vietnam ha comunque alzato la stima di produzione per il 2024/25 a 28 milioni di sacchi, rispetto ai 27 milioni previsti a ottobre.

Scorte e Produzione Globale

  • Scorte di caffè Robusta: in aumento
  • Scorte di caffè Arabica: diminuite, ai minimi degli ultimi tre mesi (847.805 sacchi)

L’Organizzazione Internazionale del caffè (ICO) ha annunciato che:

  • Produzione globale di caffè (2023/24): 178 milioni di sacchi (+5,8%)
  • Consumo globale: +2,2%
  • Surplus: solo 1 milione di sacchi

Opportunità di Investimento: WisdomTree Coffee ETFs

WisdomTree Coffee (Standard)

  • Prezzo di Ingresso: 24€
  • Caratteristiche:
  • Esposizione standard al mercato del caffè
  • Strumento per investimenti a medio-lungo termine
  • Minore volatilità

WisdomTree Coffee 2X Daily Leveraged

  • Prezzo di Ingresso: 1,84€
  • Caratteristiche:
  • Strumento con effetto leva giornaliero
  • Adatto a trader esperti
  • Maggiore volatilità e potenziale di guadagno

Strategia di Trading

Scenari Potenziali

  1. Scenario Rialzista
  • Ulteriore contrazione dell’offerta
  • Potenziale crescita: +20/25%
  1. Scenario Neutrale
  • Stabilizzazione produttiva
  • Crescita contenuta: +10/15%
  1. Scenario Ribassista
  • Ripresa produttiva
  • Possibile correzione: -10/15%

Gestione del Rischio

  • Limite di esposizione: 5-7% del portafoglio
  • Utilizzare stop loss
  • Diversificare gli investimenti
  • Monitorare costantemente i fondamentali del mercato

Analisi di Successo

Seguendo passo dopo passo i rapporti della CONAB, avevo intuito fin dal 2024 le potenziali criticità della produzione brasiliana: la mia lettura attenta delle stime sulla riduzione dei raccolti, accompagnata da un’analisi puntuale delle condizioni climatiche, mi ha permesso di costruire una strategia di investimento che ha generato rendimenti straordinari, con il mio ETF standard che ha guadagnato il 175% e quello leveraged il 138,04%. Un successo che nasce dall’osservazione meticolosa dei dati e dalla capacità di interpretare i segnali del mercato prima che diventassero evidenti a tutti.

Avvertenze

⚠️ Investire comporta rischi. Consultare un consulente finanziario prima di effettuare qualsiasi investimento.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like